Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
    • Albo Pretorio
    • Copia di Albo Pretorio
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
    • Collegio di Direzione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
  • FSE Formazione
  • Contatti URP
Home Page » Utilità » PNRR
Email Stampa

PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha previsto una specifica misura d’intervento per la salute, la Missione 6, che destina un finanziamento per le linee di indirizzo che si articolano in due componenti:

  • M6C1 - Componente 1: potenziamento e realizzazione di strutture territoriali supportate da una rete di prossimità e dallo sviluppo della telemedicina
  • M6C2 - Componente 2: sviluppo e potenziamento dell’innovazione tecnologica e digitale e della ricerca e sviluppo e valorizzazione delle risorse professionali e umane

La M6C1 è destinata a rafforzare le prestazioni erogate sul territorio grazie al potenziamento e alla creazione di strutture e presidi territoriali (come le Case della Comunità e gli Ospedali di Comunità), al potenziamento dell’assistenza domiciliare, allo sviluppo della telemedicina e una più efficace integrazione con tutti i servizi socio-sanitari.

Con la Deliberazione n. 1089 del 25 agosto 2022, l’ASL Salerno ha recepito la programmazione degli interventi per l'attuazione del PNRR “Missione 6 - Componente 1: reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza territoriale sanitaria” sul territorio di competenza della ASL Salerno, confluiti nel documento “Contratto istituzionale di sviluppo” tra Ministero della Salute e Regione Campania.

Le strutture territoriali che l’ASL Salerno dovrà realizzare entro il 2026, previste dal CIS, sono:

  • Ospedale di Comunità: struttura da 20 posti letto (massimo 40) posti letto che prevede il ricovero di soggetti con bassa e media intensità clinica. È previsto un Ospedale di Comunità ogni 150.000 abitanti. L’ASL disporrà, a fine degli interventi di realizzazione, di 8 Ospedali di Comunità.
  • Casa di Comunità: è una struttura in cui i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera lavoreranno in équipe, in collaborazione con gli infermieri di famiglia, gli specialisti ambulatoriali, gli altri professionisti sanitari e gli assistenti sociali e potranno disporre della strumentazione informatica e specialistica di base necessarie per la presa in carico degli assistiti. Ne è prevista una ogni 50.000 abitanti e nell’ASL Salerno ne saranno realizzate 33.
  • Centrale Operativa Territoriale (COT): anello di congiunzione dei vari livelli operativi sanitari deputata al coordinamento dei servizi domiciliari con gli altri servizi sanitari e a rappresentare l’interfaccia con gli ospedali e la rete di emergenza-urgenza. Ne è prevista una ogni 100.000 abitanti e nell’ASL Salerno saranno presenti 13 COT.

Un importante intento del PNRR è il potenziamento dei servizi domiciliari, con l’obiettivo di aumentare il volume delle prestazioni rese in assistenza domiciliare fino a prendere in carico, entro il 2026, il 10% della popolazione di età superiore ai 65 anni (in linea con le migliori prassi europee). L’intervento si rivolge in particolare ai pazienti di età superiore ai 65 anni con una o più patologie croniche e/o non autosufficienti.pnrr.us06@

Infine il Piano prevede il finanziamento di progetti di telemedicina proposti dalle Regioni per promuovere un’ampia gamma di funzionalità lungo l’intero percorso di prevenzione e cura: teleassistenza, teleconsulto, telemonitoraggio e telerefertazione.

Link utili:

  • Portale PNRR Regione Campania:  www.pnrr.regione.campania.it
  • Contratto istituzionale di sviluppo per l’esecuzione e la realizzazione degli investimenti a regia realizzati dalla Regione Campania, Ministero della Salute  https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_3240_2_alleg.pdf
  • Agenas – Missione 6 Salute https://www.agenas.gov.it/pnrr/missione6-salute
  • Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza https://www.italiadomani.gov.it/content/sogeing/it/it/home.html

Logo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

 

Condividi

In questa pagina

  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
  • Responsabile del Procedimento di pubblicazione
  • Privacy
  • Note legali
  • Screening
  • Promozione della salute
  • Malattie rare
  • Associazioni di volontariato
  • Sicurezza alimentare
  • Riabilitazione e Protesica
  • Farmaceutica
  • Liste di attesa
  • PNRR
  • Servizio civile
  • PNES - Piano Nazionale Equità nella Salute

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

CUP 0892875028

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'