Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
    • Albo Pretorio
    • Copia di Albo Pretorio
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
    • Collegio di Direzione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
  • FSE Formazione
  • Contatti URP
Home Page » Coronavirus
Email Stampa

Coronavirus

PROTEGGITI CON LA QUARTA DOSE 

La vaccinazione con la quarta dose è rivolta a:

soggetti over-60: tutti i soggetti di età uguale o Superiore a 60 anni

soggetti fragili dai 12 anni in sù: soggetti che ha almeno una delle patologie indicate dal Ministero della Salute (malattie neurologiche, epatiche, diabete, sclerosi multipla, distrofia muscolare, fibrosi cistica, ecc.)

soggetti immunodepressi: ossia persone con marcata compromissione della risposta immunitaria (immunodepressi) che abbiano già ricevuto il ciclo vaccinale primario e la dose addizionale di completamento

N.B. E’ necessario che sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni (quattro mesi) dal richiamo (tersa dose) o dal contagio.

DOVE E QUANDO?

Presso i centri vaccinali dell’Asl Salerno, che in questi giorni hanno potenziato le loro attività ed ampliato l’orario di apertura (de seguito l'elenco delle sedi).

Modalità di accesso: La vaccinazione è ad accesso libero o su prenotazione.

ELENCO DELLE SEDI VACCINALI

Link utili

  • FAQ - Domande frequenti
  • Dati epidemiologici
  • Coronavirus: come raccogliere e gettare i rifiuti domestici
  • IMMUNI

Normative, Circolari e Ordinanze

  • Ordinanze Regionali
  • Circolari e Ordinanze del Ministero della Salute
  • Indicazioni per la durata e il termine della quarantena: Circolare 0037615-31/08/2022: Aggiornamento sulla definizione di caso COVID-19 sospetto per variante VOC 202012/01 e sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della diffusione in Italia delle nuove varianti SARS-CoV-2

Condividi

In questa pagina

  • Contatti - indirizzi mail
  • Covid-19 informazioni e sedi vaccinali
  • Vaccinazioni covid-19
  • Green pass
  • Prescrizione farmaci e Piani Terapeutici
  • Pazienti oncologici - Spazio C.A.R.E.
  • Prevenzione della salute dei lavoratori nelle aziende
  • Linee guida e Protocolli COVID
  • Centri antiviolenza

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

CUP 0892875028

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'