Dati relativi agli obblighi di pubblicazione concernenti la trasparenza nell'utilizzo delle risorse pubbliche (art. 4-bis) ex All. 1 Deliberazione Anac 495/2024
|
|||
| SEZIONE | AGGIORNAMENTO | Rif. NORMATIVI | |
| Dati sui pagamenti (Rif. Dati identificativi del pagamento) | Trimestrale | Art. 4-bis, c. 2, d. lgs. n. 33/2013 |
|
| Dati identificativi del pagamento ↓ | |||
| LINK AI PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE | |||
| Dati identificativi del pagamento N.B. Nota 1. Non sono oggetto di pubblicazione i pagamenti effettuati per sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e vantaggi economici pubblicati ai sensi degli artt. 26 e 27 del d.lgs. n. 33/2013. Si ricorda che da tali vantaggi economici sono esclusi quelli di importo inferiore a 1000 euro nell’anno solare. |
|||
| Ambito temporale di riferimento - anno | Anno di riferimento del pagamento | Numerico con formato: 4 cifre (es. 2024) | |
| Ambito temporale di riferimento - trimestre | Trimestre (1, 2, 3, 4 trimestre dell’anno di riferimento) | Numerico con formato: 1 cifra (es. 3) | |
| Categoria di spesa |
Valori possibili: • uscite correnti • uscite in conto capitale |
||
| Tipologia di spesa |
Valori possibili per la categoria “uscite correnti”: • Acquisto di beni e di servizi • Contributi in conto esercizio • Interessi passivi • Altre spese per attivitą finanziarie • Altre spese correnti Valori possibili per la categoria “uscite in conto capitale”: • Investimenti in beni materiali • Investimenti in beni immateriali • Investimenti in attivitą finanziarie • Contributi in conto capitale • Altre spese in conto capitale |
||
| Importo | Importo del singolo pagamento per il trimestre di riferimento per singolo beneficiario | Decimale con separatore “,” per le 2 cifre decimali e separatore “.” per le migliaia | |
| Beneficiario* | Beneficiario del pagamento * *N.B: Laddove i destinatari dei pagamenti di cui all’art. 4-bis siano persone fisiche, le amministrazioni hanno cura di non pubblicare i nominativi dei beneficiari, utilizzando adeguate soluzioni tecniche per oscurare i dati identificativi, ad esempio, sostituendo il nominativo con l’espressione “Soggetto privato” oppure con l’inserimento di “omissis”, etc. | Formato: Codice fiscale di 11 cifre se persona giuridica; In alternativa opzione vincolata con valore “Soggetto privato” | |
Regione Campania
