Igiene degli Alimenti e della Nutrizione - SIAN
attività
- Campionamento ed esecuzione dei controlli analitici secondo la tipologia degli alimenti e delle bevande;
- Controllo della contaminazione ambientale sugli alimenti e bevande;
- Controllo igienico-sanitario nei settori della produzione, trasformazione, conservazione, trasporto e deposito, commercializzazione, distribuzione e somministrazione degli alimenti e bevande, comprese le acque minerali;
- Controllo sul deposito, commercio, vendita ed impiego dei Prodotti Fitosanitari, additivi, coloranti ed altro;
- Controllo sulla produzione e sul commercio dei prodotti dietetici e degli alimenti per la prima infanzia;
- Sorveglianza nutrizionale: rilievo dello stato nutrizionale per gruppi di popolazione e raccolta di dati sui consumi ed abitudini alimentari;
- Prevenzione nella collettività degli squilibri nutrizionali qualitativi e quantitativi;
- Educazione alimentare: interventi per la promozione della qualità nutrizionale, interventi nutrizionali per la ristorazione collettiva, progettazione e verifica per la stesura delle tabelle dietetiche della Ristorazione Scolastica, predisposizione di tabelle dietetiche per menù speciali; consulenza per l'aggiornamento nutrizionale per il personale delle strutture di ristorazione;
- Igiene della Nutrizione, dietologia e dietetica - Progetto Crescere Felix;
- Formazione/informazione degli addetti alla produzione, preparazione, trasporto, somministrazione, manipolazione, deposito e vendita degli alimenti e delle bevande;
- Formazione per distributori di prodotti fitosanitari;
- Prevenzione e controllo delle tossinfezioni alimentari e delle patologie collettive di origine alimentare;
- Gestione sistema d'allerta per gli alimenti di origine vegetale e per le bevande;
- Gestione dei reclami per non conformità degli alimenti;
- Ispettorato micologico con assistenza gratuita ai cittadini raccoglitori per l'esame di commestibilità;
Per contatti ed altri contenuti vedi U.O.C.igiene degli alimenti e della nutrizione-sian