Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Albo Pretorio
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Eventi in agenda
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
  • Albo Pretorio
    • Albo Pretorio
    • Determine
    • Atti della Gestione Liquidatoria
  • Come fare per
    • Come fare per
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
Home Page » Utilità » Riabilitazione e Protesica » residenze per persone con disabilità
Email Stampa

residenze per persone con disabilità

Cittadini a cittadini č rivolta  Persone con etą inferiore a 65 anni, non assistibili a domicilio, in condizioni di disabilitą fisica, psichica, sensoriale, con o privi di sostegno familiare, dipendenti da qualsiasi causa.
Cosa čLa RSAD, tra le tipologie della classe Residenze Sanitarie Assistenziali, č quella specificamente destinata all'area della disabilitą grave e gravissima. In essa vengono garantite agli ospiti:
1. prestazioni a elevato grado di integrazione sanitaria;
2. riabilitazione di mantenimento;
3. residenzialitą anche permanente;
4. programmi individualizzati;
5.coinvolgimento delle famiglie.
Modalitą da accessoAccesso diretto, previa valutazione multidimensionale integrata effettuata dalla U.V.I. del Distretto di residenza del cittadino - utente.
A chi rivolgersiMedico Medicina Generale (MMG)
Ufficio Socio-Sanitario e/o U.O. Riabilitazione del Distretto di residenza del cittadino.

Condividi

In questa pagina

  • assistenza riabilitiva
  • neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza
  • assistenza domiciliare integrata e Cure domiciliari
  • centri diurni integrati
  • residenze per persone con disabilità
  • assistenza protesica
  • dispositivi monouso

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'