Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Albo Pretorio
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Eventi in agenda
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
  • Albo Pretorio
    • Albo Pretorio
    • Determine
    • Atti della Gestione Liquidatoria
  • Come fare per
    • Come fare per
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
Home Page » Utilità » Riabilitazione e Protesica » assistenza riabilitiva
Email Stampa

assistenza riabilitiva

RiabilitazioneLe attività di riabilitazione partono dalla valutazione del bisogno riabilitativo della singola persona e si esplicano con prestazioni specialistiche e riabilitative e trattamenti riabilitativi erogati in regime ambulatoriale, semiresidenziale, residenziale o domiciliare da strutture diverse (pubbliche o accreditate con il SSN).
Le prestazioni di riabilitazione sono rivolte ai cittadini con affezioni funzionali prevalentemente a carico degli apparati muscolare, scheletrico, nervoso, cardio-circolatorio e psichico.
Per usufruire delle prestazioni di riabilitazione bisogna rivolgersi le U.O. Riabilitazione del proprio Distretto Sanitario, con  la richiesta del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta (MMG/PLS) di visita ambulatoriale o domiciliare fisiatrica - foniatria - ortopedica - neurologica.

Le visite domiciliari si prenotano direttamente presso le U.O. Riabilitazione del Distretto di residenza del cittadino.
Le visite ambulatoriali si prenotano tramite il Call Center del Cup 089 2875028
Il servizio "Riabilitazione e Protesica" nei Distretti Sanitari assicura le seguenti attività:

  • accettazione della domanda e identificazione del percorso terapeutico dell'utente;
  • espletamento delle procedure amministrative e tenuta dell'archivio per casi;
  • équipe specialistica  per le funzioni diagnostiche e per la formulazione del piano terapeutico, riabilitativo, controllo e verifica periodici.

Condividi

In questa pagina

  • assistenza riabilitiva
  • neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza
  • assistenza domiciliare integrata e Cure domiciliari
  • centri diurni integrati
  • residenze per persone con disabilità
  • assistenza protesica
  • dispositivi monouso

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'