Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
    • Albo Pretorio
    • Copia di Albo Pretorio
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
    • Collegio di Direzione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
  • FSE Formazione
  • Contatti URP
Home Page » Documentazione » News e comunicati » Il Dipartimento per la Tutela della Salute Mentale Asl Salerno al Giffoni Film Festival con varie iniziative e contributi
Email Stampa

Il Dipartimento per la Tutela della Salute Mentale Asl Salerno al Giffoni Film Festival con varie iniziative e contributi

News
mer 19 lug, 2023

Nell’ambito della 53ma edizione del Giffoni Film Festival, l’ASL Salerno, con il Dipartimento per la Tutela della Salute Mentale, sarā presente con diverse iniziative e contributi:

  • Un gruppo di utenti del Centro per i Disturbi Alimentari “Mariconda” di Salerno, farā parte della Giuria del Giffoni Film Festival, nelle categorie +13, +16 e +18. I ragazzi saranno protagonisti della kermesse, dando il loro contributo nelle valutazioni dei film in gara.
  • Il 21 luglio, nel corso della sezione “Impact!”, č prevista la partecipazione del Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Salerno, dott. Giulio Corrivetti, con l’intervento “Il supporto per affrontare il disagio psicologico”, in cui parlerā di promozione del benessere psicologico.
  • Il 27 luglio verrā proiettato il cortometraggio “Con ogni singolo arto”, nella cui realizzazione sono stati coinvolti direttamente, sia nella sceneggiatura che nella messa in scena, gli ospiti della Residenza Regionale dei Disturbi Alimentari “Mariconda”. L’attivitā laboratoriale di teatro e sceneggiatura per la realizzazione del corto č stata curata dalla ”Associazione ON Teatro Formazione Cultura” di Salerno. 
  • Per tutta la durata della manifestazione, sarā attivo un Info Point, presso il Villaggio Sanitario in cui sarā presente un operatore del Centro per i Disturbi Alimentari “Mariconda”, che fornirā informazioni e orientamento per la fruizione dei servizi del Dipartimento di Salute Mentale.
Allegato: Comunicato Il Dsm al Giffoni Film Festival.pdf (653 kb) File con estensione pdf
Torna nella pagina Comunicati

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Piano Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2024 - 2025
Piano Aziendale per le Attivitā di Educazione e Promozione della Salute 2024 - 2025
mar 29 ott, 2024
Catalogo aziendale per le attività di Educazione e promozione della Salute 2024-2025
Catalogo aziendale per le attivitā di Educazione e promozione della Salute 2024-2025
mar 29 ott, 2024
"Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare: un modello di lavoro inclusivo nel Dipartimento di Salute Mentale - II edizione
“Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare: un modello di lavoro inclusivo nel Dipartimento di Salute Mentale - II edizione   Sala Convegni P.O. Martiri di Villa Malta, Sarno   24 Settembre - 22 ottobre - 19 novembre - 17 dicembre 2024 ....
mar 24 set, 2024
III Giornata nazionale SIO-SIAF di sensibilizzazione sulle malattie dell'orecchio e conseguenti disturbi uditivi: "Sordità: una pandemia silenziosa"
il 1° marzo 2024 su tutto il territorio Nazionale si terrā per il terzo anno consecutivo la giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e dell’udito dal titolo ‘Sorditā: una pandemia silenziosa’. Essa č promossa ....
ven 01 mar, 2024

Eventi correlati

Piano Aziendale per le Attività di Educazoine e Promozione della Salute 2024-2025
Data: 16-10-2024
Luogo: Sala Conferenza Ordine dei Medici e degli Odontoiatri - via SS. Martiri Salernitani, 31
"Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare: un modello di lavoro inclusivo nel Dipartimento di Salute Mentale - II edizione
Data: 24-09-2024
Luogo: Sala Convegni P.O. Martiri di Villa Malta, Sarno
Il Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare: un modello di lavoro inclusivo nel Dipartimento di Salute Mentale - II edizione"
24 Settembre - 22 ottobre - 19 novembre - 17 dicembre 2024 ore 8:00 - 17:45
Sala Convegni P.O. Martiri di Villa Malta, Sarno

In questa pagina

  • News
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Salute
  • Benessere
  • Emergenze
  • Ambiente
  • Covid-19

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

CUP 0892875028

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'