Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
    • Albo Pretorio
    • Copia di Albo Pretorio
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
    • Collegio di Direzione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
  • FSE Formazione
  • Contatti URP
Home Page » Documentazione » News e comunicati » III Giornata nazionale SIO-SIAF di sensibilizzazione sulle malattie dell'orecchio e conseguenti disturbi uditivi: "Sordità: una pandemia silenziosa"
Email Stampa

III Giornata nazionale SIO-SIAF di sensibilizzazione sulle malattie dell'orecchio e conseguenti disturbi uditivi: "Sordità: una pandemia silenziosa"

News
ven 01 mar, 2024

il 1° marzo 2024 su tutto il territorio Nazionale si terrà per il terzo anno consecutivo la giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e dell’udito dal titolo ‘Sordità: una pandemia silenziosa’. Essa è promossa dalla Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF) insieme alla Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF) e a differenti Associazioni senza fini di lucro di pazienti e parenti di soggetti ipoacusici. La manifestazione si svolge in ideale continuità e condivisione d’intenti con la giornata mondiale dell’udito istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) prevista per il 3 marzo.
Le malattie dell’orecchio e i conseguenti disturbi uditivi sono estremamente frequenti interessando oltre un miliardo e mezzo di persone nel mondo e più di 13 milioni di italiani, ossia un cittadino su cinque. La previsione peraltro è quella di un forte incremento; l’OMS stima, infatti, che nel 2050 un cittadino su quattro soffrirà di un disturbo uditivo. Se si considerano le forme più severe, sono più di tre milioni gli italiani affetti da questa menomazione le cui conseguenze sono talora gravi e spesso sottovalutate. La sordità, infatti, compromette lo sviluppo dei bambini, il pieno svolgimento delle attività lavorative nell’adulto e il sano invecchiamento, con un consistente sovraccarico sui sistemi sanitari. Numeri, tendenze e conseguenze a buona ragione giustificano il paragone con una grande pandemia, circondata dal ‘silenzio’ dei mezzi d’informazione e dell’opinione pubblica. Eppure, è dimostrato che riportando la sordità alla sua natura di sintomo di una malattia dell’orecchio e alle conseguenti azioni di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, le sue sequele possono essere contrastate in maniera sostenibile ed efficace.
 

Allegato: giornata orl.jpg (776 kb) File con estensione jpg
Allegato: poster pregiudioi 3 orl.JPG (105 kb) File con estensione jpg
Allegato: poster pregiudizi 2 orl.JPG (101 kb) File con estensione jpg
Allegato: pstr pregiudizi 1 orl.JPG (90 kb) File con estensione jpg
Torna nella pagina News e comunicati

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Avviso pubblico esplorativo per la manifestazione di interesse alla concessione in comodato d'uso gratuito di locali da adibire ad ambulatorio veterinario nel comune di Pontecagnano.
Avviso pubblico esplorativo per la manifestazione di interesse alla concessione in comodato d'uso gratuito di locali da adibire ad ambulatorio veterinario nel comune di Pontecagnano.
mar 15 apr, 2025
AZIONE CENTRALE CCM SULLA VIGILANZA COORDINATA
Il convegno presenta le attività, le metodologie adottate e i risultati raggiunti nell’ambito dell’Azione centrale dedicata all’attività di vigilanza, oggetto di specifico accordo con il Ccm-Ministero della Salute. Il progetto si è avviato ....
gio 10 apr, 2025
Piano Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2024 - 2025
Piano Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2024 - 2025
mar 29 ott, 2024
Catalogo aziendale per le attività di Educazione e promozione della Salute 2024-2025
Catalogo aziendale per le attività di Educazione e promozione della Salute 2024-2025
mar 29 ott, 2024

Eventi correlati

Piano Aziendale per le Attività di Educazoine e Promozione della Salute 2024-2025
Data: 16-10-2024
Luogo: Sala Conferenza Ordine dei Medici e degli Odontoiatri - via SS. Martiri Salernitani, 31
Evento ECM n.426449 - EDUCAZIONE EMOZIONALE PER COSTRUIRE SANE RELAZIONI
Data: 11-09-2024
Luogo: Mediterranea Hotel - via Generale Clark, 54 / Salerno
EDUCAZIONE EMOZIONALE PER COSTRUIRE SANE RELAZIONI

In questa pagina

  • News
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Salute
  • Benessere
  • Emergenze
  • Ambiente
  • Covid-19

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

CUP 0892875028

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'