Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
    • Albo Pretorio
    • Copia di Albo Pretorio
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
    • Collegio di Direzione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
  • FSE Formazione
  • Contatti URP
Home Page » Documentazione » News e comunicati » Martedì 11 luglio 2023, alle ore 9,30, nell'Auditorium della Regione Campania a Napoli (Centro direzionale - Isola C3), sarà presentato il servizio di Psicologia di base, che parte per la prima volta in Italia
Email Stampa

Martedì 11 luglio 2023, alle ore 9,30, nell'Auditorium della Regione Campania a Napoli (Centro direzionale - Isola C3), sarà presentato il servizio di Psicologia di base, che parte per la prima volta in Italia

News
lun 10 lug, 2023

A Napoli entrano in servizio i primi 146 psicologi di base Campania è la prima regione in Italia a dotarsi di questa figura (ANSA) - NAPOLI, 08 LUG.

Sarà presentato martedì 11 luglio, alle ore 9,30, nell'Auditorium della Regione Campania a Napoli (Centro direzionale - Isola C3), il servizio di Psicologia di base, che parte per la prima volta in Italia.

La Campania ha fatto da apripista per l'introduzione di questa figura, che in raccordo con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, garantirà un primo livello di assistenza psicologica gratuito per tutti i cittadini.

Durante l'incontro sarà ripercorso l'iter legislativo e amministrativo, che è partito con l'approvazione della legge regionale n.35 del 3 agosto 2020. In seguito al ricorso proposto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, il 13 dicembre del 2021, con sentenza n.241, la Corte costituzionale ha ritenuto non fondate le questioni di legittimità sollevate dalla Presidenza del Consiglio, rendendo a tutti gli effetti operativa la legge regionale.

A luglio del 2022, dopo l'approvazione in Giunta, è stato pubblicato sul Burc il regolamento attuativo, che disciplina il servizio.

Il 5 dicembre dello stesso anno, si è insediato l'Osservatorio regionale, istituito con decreto del presidente della Giunta, con il compito di lavorare per l'attivazione dei corsi abilitanti e di monitorare gli avvisi pubblici delle Asl.

In seguito alla pubblicazione degli avvisi pubblici e delle manifestazioni di interesse da parte di tutte le Asl della Campania, sono stati individuati i professionisti idonei ed è stata redatta la graduatoria da cui attingere.

Saranno 146 gli Psicologi di base che entreranno in servizio in Campania, due per ogni distretto sanitario, come prevede la legge. Introdurrà i lavori il presidente dell'Ordine degli Psicologi della Campania, Armando Cozzuto.

Sarà Antonietta Grandinetti, consigliera dell'OPRC e coordinatrice della commissione Sanità, a illustrare il complesso lavoro svolto dall'Osservatorio regionale e, nello specifico, dalle Asl del territorio. Le conclusioni saranno affidate al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Saranno presenti i componenti dell'Osservatorio regionale per il servizio di Psicologia di base e i componenti della commissione Sanità dell'OPRC. (ANSA). 

locandina psic base

Torna nella pagina News e comunicati

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Piano Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2024 - 2025
Piano Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2024 - 2025
mar 29 ott, 2024
Catalogo aziendale per le attività di Educazione e promozione della Salute 2024-2025
Catalogo aziendale per le attività di Educazione e promozione della Salute 2024-2025
mar 29 ott, 2024
III Giornata nazionale SIO-SIAF di sensibilizzazione sulle malattie dell'orecchio e conseguenti disturbi uditivi: "Sordità: una pandemia silenziosa"
il 1° marzo 2024 su tutto il territorio Nazionale si terrà per il terzo anno consecutivo la giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e dell’udito dal titolo ‘Sordità: una pandemia silenziosa’. Essa è promossa ....
ven 01 mar, 2024
E' on line il nuovo Catalogo Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2023-2024
Dopo la presentazione avvenuta presso il Grand Hotel Salerno lo scorso 4 ottobre, è on line il nuovo Catalogo Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2023-2024, predisposto annualmente dalla U.O.S.D. Promozione ....
lun 09 ott, 2023

Eventi correlati

Piano Aziendale per le Attività di Educazoine e Promozione della Salute 2024-2025
Data: 16-10-2024
Luogo: Sala Conferenza Ordine dei Medici e degli Odontoiatri - via SS. Martiri Salernitani, 31
Evento ECM n.426449 - EDUCAZIONE EMOZIONALE PER COSTRUIRE SANE RELAZIONI
Data: 11-09-2024
Luogo: Mediterranea Hotel - via Generale Clark, 54 / Salerno
EDUCAZIONE EMOZIONALE PER COSTRUIRE SANE RELAZIONI

In questa pagina

  • News
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Salute
  • Benessere
  • Emergenze
  • Ambiente
  • Covid-19

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

CUP 0892875028

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'