Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Albo Pretorio
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Eventi in agenda
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
  • Albo Pretorio
    • Albo Pretorio
    • Determine
    • Atti della Gestione Liquidatoria
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
Home Page » Documentazione » News e comunicati » La LUPUS CLINIC della UO di Reumatologia di Scafati sperimenta un nuovo farmaco per il Lupus Eritematoso Sistemico
Email Stampa

La LUPUS CLINIC della UO di Reumatologia di Scafati sperimenta un nuovo farmaco per il Lupus Eritematoso Sistemico

News
ven 07 apr, 2023

La LUPUS CLINIC della Unità Operativa di Reumatologia di Scafati è stata inserita nella sperimentazione clinica internazionale in fase III di un nuovo farmaco per il Lupus Eritematoso Sistemico (LES), nei pazienti in fase attiva e con terapia standard.

La sperimentazione (Studio TOPAZ), con Centro coordinatore di Cambridge, riguarda l’uso di un nuovo anticorpo monoclonale (litifilimab) che agisce sulle cellule responsabili del meccanismo di danno della malattia.

L’UO di Reumatologia / Lupus Clinic di Scafati è l’unico centro coinvolto in Sud Italia  (oltre alle Università di Milano, Brescia, Padova, Pisa e Roma). I Reumatologi che parteciperanno alla sperimentazione sono il Prof. Salvatore Scarpato e la Dott.ssa Caterina Naclerio. L’UO di Reumatologia / Lupus Clinic di Scafati ha già in passato partecipato a sperimentazioni internazionali per altri anticorpi monoclonali per il Lupus eritematoso e per altre connettiviti.

 La sperimentazione durerà 18 mesi, con frequenti visite periodiche, con una iniezione sottocutanea del farmaco o placebo nella sede del centro sperimentatore, ed i pazienti coinvolti saranno seguiti periodicamente anche dopo il termine dello studio.

 

Allegato: Studio sul Lupus TOPAZ UO Reumatologia Scafati_000088.pdf (3763 kb) File con estensione pdf
Torna nella pagina News

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

SAR COV-2 - Indicazioni regionali per l'effettuazione dei test diagnostici per l'accesso e ricovero nelle Strutture Sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie - Esecuzione tampone diagnostico per l'accesso ai Pronto Soccorso
La Regione Campania - Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamenti del Sistema Sanitario Regionale- con nota prot. n. 0425110 dell'8 settembre 2023,  ha fornito ulteriori indicazioni regionali relativamente all'esecuzione dei ....
gio 14 set, 2023
"Telestroke" promosso a pieni voti. Tutti i vantaggi del nuovo servizio
Il buon esito del primo intervento di trombolisi effettuato in “Telestroke” conferma la bontà del progetto recentemente implementato in via sperimentale nell’Asl Salerno. Ma l’adozione del “Telestroke” ha comportato ....
ven 11 ago, 2023
Primo Intervento di trombolisi in "Telestroke" sull'asse Battipaglia-Nocera Inferiore
Nella giornata di ieri, presso l’ospedale di Battipaglia, un paziente colpito da ictus è stato sottoposto al primo intervento di trombolisi gestito con il protocollo “Telestroke”: preso in carico e valutato a distanza. Il paziente, ....
gio 10 ago, 2023
Presidio ospedaliero Villa Malta ospedale cardioprotetto. L'associazione "La Perla" dona un defibrillatore DAE che verrà installato all'ingresso del nosocomio
Venerdì 28 luglio 2023 - ore 09.00  
lun 24 lug, 2023

Eventi correlati

Corso " La gestione multidisciplinare del paziente gastroenterologico"
Data: 10-06-2023
Luogo: Sarno - Teatro de Lise Piazza 5 Maggio
Corso di Formazione: LA GESTIONE E LA PREVENZIONE DELLE AGGRESSIONI A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI
Dal 22-06-2022
al 30-07-2022
La Raccomandazione Ministeriale n. 8 del 2007 ha come obiettivo la prevenzione degli atti di violenza contro gli operatori sanitari attraverso misure che consentano l'eliminazione e la riduzione delle condizioni di rischio presenti e l'acquisizione di com

In questa pagina

  • News
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Salute
  • Benessere
  • Emergenze
  • Ambiente
  • Covid-19

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'