Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
    • Albo Pretorio
    • Copia di Albo Pretorio
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Strategica
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento del Governo Clinico
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
    • Collegio di Direzione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
  • FSE Formazione
  • Contatti URP
Home Page » Documentazione » News e comunicati » PO di Oliveto Citra, attivazione ambulatorio per la prevenzione e la cura dell'osteoporosi e delle fratture da fragilità.
Email Stampa

PO di Oliveto Citra, attivazione ambulatorio per la prevenzione e la cura dell'osteoporosi e delle fratture da fragilità.

News
mar 19 ago, 2025

A partire da settembre 2025, presso il PO di Oliveto Citra sarà possibile prenotare visite per la prevenzione, diagnosi e cura dell'osteoporosi e delle fratture da fragilità ossea.

L'ambulatorio sarà attivo il secondo e quarto venerdì di ogni mese dalle 9:00 alle 14:00, ed offrirà la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche e programmi preventivi e terapeutici personalizzati.

Gli utenti potranno, inoltre, avvalersi dell'apparecchiatura per la densitometria ossea (MOC-DEXA) utile per la valutazione della densità minerale ossea e l'individuazione della presenza di osteoporosi/osteopenia.

 Un’equipe multidisciplinare, costituita da specialisti in reumatologia ed ortopedia (dr. De Felice e dr. Calabrò):

- fornirà consigli su stile di vita, alimentazione e attività fisica per ridurre i fattori di rischio dell'osteoporosi;

- prescriverà terapie farmacologiche per rallentare la perdita di massa ossea e ridurre il rischio di fratture, tra cui terapie infusionali e trattamenti farmacologici mirati;

- effettuerà controlli periodici per valutare l'efficacia delle terapie e monitorare l'evoluzione della malattia.

Le visite specialistiche sono prenotabili telefonicamente tramite il Centro Unico di Prenotazione (CUP) o ai numeri 0828.797193 o 0828.797150, online con il Portale Salute del Cittadino o l’App Campania in Salute oppure recandosi presso gli sportelli CUP del PO o le farmacie abilitate.

Gli utenti dovranno munirsi delle seguenti impegnative del medico di base: “visita per osteoporosi – cod. prestazione: 897B7.003”, “visita di controllo per osteoporosi – cod. prestazione: 89018.005”, entrambe eventualmente associabili a MOC-DEXA femorale e/o lombare, indagine dirimente e da esibire a visita.

Torna nella pagina News e comunicati

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

IL GENERE AL CENTRO DELLA CURA PER L'EQUITA' IN SALUTE
L’evento è rivolto alle Professioni Sanitarie e agli Assistenti Sociali interessati ai temi della promozione della salute e della prevenzione della violenza.   L’evento, che riconoscerà 7,5 ECM, si svolgerà in modalità residenziale presso ....
gio 31 lug, 2025
AVVISО Trasferimento sede Continuità Assistenziale Distretto Sanitario 68
DAL 28LUGLIO 2025 IL PRESIDIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE (EX GUARDIA MEDICA) DI MONTECORVINO ROVELLA È ATTIVO PRESSO LA NUOVA SEDE IN LARGO DEL PONTE snc
lun 28 lug, 2025
Bollettino Pollinico di riferimento per Salerno e Provincia - Settimana n. 29 del 2025
Bollettino Pollinico di riferimento per Salerno e Provincia - Settimana n. 29 del 2025
ven 25 lug, 2025
Bollettino Pollinico di riferimento per Salerno e Provincia 27sima settimana
Bollettino Pollinico di riferimento per Salerno e Provincia 27sima settimana
ven 11 lug, 2025

Eventi correlati

Corso " La gestione multidisciplinare del paziente gastroenterologico"
Data: 10-06-2023
Luogo: Sarno - Teatro de Lise Piazza 5 Maggio
Corso di Formazione: LA GESTIONE E LA PREVENZIONE DELLE AGGRESSIONI A DANNO DEGLI OPERATORI SANITARI
Dal 22-06-2022
al 30-07-2022
La Raccomandazione Ministeriale n. 8 del 2007 ha come obiettivo la prevenzione degli atti di violenza contro gli operatori sanitari attraverso misure che consentano l'eliminazione e la riduzione delle condizioni di rischio presenti e l'acquisizione di com

In questa pagina

  • News
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Salute
  • Benessere
  • Emergenze
  • Ambiente
  • Covid-19

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

CUP 0892875028

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'