"IL GRUPPO DI PSICOANALISI MULTIFAMILIARE: UN MODELLO DI LAVORO INCLUSIVO NEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE"
Il Corso, programmato come seconda fase del precedente svolto nel 2022, nasce dall’esigenza di ampliare e approfondire il modello di intervento della Psicoanalisi Multifamiliare attraverso il dispositivo del grande gruppo, onde consentire agli operatori del Dipartimento di Salute Mentale di apprendere un nuovo modo di approcciare e curare il disturbo mentale attraverso uno sguardo rivolto pił alle trame familiari e relazionali che non al singolo individuo.
Responsabile Scientifico: Alfredo Bisogno
Direttore DSM: Giulio Corrivetti
In allegato la brochure con il programma completo
