Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
    • Albo Pretorio
    • Copia di Albo Pretorio
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
    • Collegio di Direzione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
  • FSE Formazione
  • Contatti URP
Home Page » Come fare per » Stranieri e Stranieri Temporaneamente Presenti (STP)

Stranieri e Stranieri Temporaneamente Presenti (STP)

StranieriStranieri senza permesso di soggiorno - S.T.P. (Stranieri Temporaneamente Presenti)
Emergenza Ucraina
I minori stranieri presenti sul territorio nazionale, non in regola con le norme relative all’ingresso e al soggiorno, sono iscritti al SSN ed usufruiscono dell’assistenza sanitaria in condizioni di parità con i cittadini italiani (DPCM 12.01.2017 (art.62 e 63) art 63 comma 4).
Considerato che non per tutti i minori, figli di genitori non in regola con le norme sul soggiorno, è possibile acquisire un codice fiscale dall’Agenzia delle Entrate, si consente ai minori con età 0-14, figli di genitori non in regola con le norme sul soggiorno e non in possesso del relativo Codice Fiscale, la scelta del Pediatria di libera scelta, privilegiando i Pediatri che non hanno raggiunto il massimale ( nota regionale prot.n. 0144732 del 16/03/2022 che ha per oggetto “Assistenza sanitaria stranieri: procedure per l’iscrizione al SSR dei minori figli di stranieri non in regola con le norme sul soggiorno in Italia”).

Tale norma vale anche per i minori non accompagnati in attesa di permesso di soggiorno.

Pertanto si stabilisce il seguente percorso:
l’ufficio anagrafe assistiti/scelta e revoca del Distretto sanitario di domicilio del STP-ucraino eroga il codice STP al minore in sostituzione del codice fiscale (Agenzia delle Entrate) con eventuale attribuzione del codice di esenzione X01 ed assegna il pediatra, con precedenza a coloro che non hanno raggiunto il massimale.
La validità del codice STP è di 6 mesi rinnovabile.

Il Pediatra effettuerà le prescrizioni su ricetta cartacea rossa e apporrà il codice esenzione X01 per le prestazioni specialistiche.

Gli ambulatori STP vedi elenco , presenti in quasi tutti i distretti sono il punto di riferimento per l’assistenza sanitaria verso gli stranieri adulti; le UO Materno Infanitle distrettuali per l’assistenza sanitaria ai percorsi madre bambino.

 

 

Condividi

In questa pagina

  • Come fare per

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

CUP 0892875028

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'