Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
    • Albo Pretorio
    • Copia di Albo Pretorio
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
    • Collegio di Direzione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
  • FSE Formazione
  • Contatti URP
Home Page » Come fare per » Ricorso avverso giudizio del medico competente

Ricorso avverso giudizio del medico competente

Ricorso avverso giudizio idoneità del medico competenteAvverso il giudizio espresso dal medico competente alla mansione specifica è ammesso ricorso da parte del lavoratore o del datore di lavoro all'organo di vigilanza della ASL U.O.C. Igiene e Medicina del Lavoro nel cui territorio è ubicata l'azienda. Tale Servizio può disporre, dopo eventuali ulteriori accertamenti e a seguito di visita collegiale, la conferma, la modifica o la revoca del giudizio stesso.
Fino all'eventuale revoca o modifica espressa dal Collegio Medico, il giudizio del medico competente mantiene la sua validità.
Riferimento normativo: art. 41 comma 9 D. Lgs. 81/08

chi può fare ricorsoIl ricorso può essere proposto dal lavoratore oppure dal datore di lavoro entro 30 giorni dalla data in cui si è ricevuta la comunicazione del giudizio espresso dal medico competente.

modalitàLa domanda può essere inviata per posta con lettera raccomandata RR o presentata a mano al protocollo generale presso il Dipartimento di Prevenzione, via Settimio Mobilio 52 Salerno, oppure a mezzo posta certificata. Quando il ricorso è inviato a mezzo posta la data di presentazione corrisponde alla data di spedizione dello stesso.

Indirizzi:
ASL SALERNO
U.O.C. Igiene e Medicina del Lavoro
Via Torrione, 113 - 84127 SALERNO
dp.smil@pec.aslsalerno.it

Per il ricorso si può utilizzare apposito modulo (modulo word  - modulo pdf) al quale allegare copia del giudizio del medico competente ed eventuale documentazione sanitaria inerente la patologia di cui è affetto l'interessato.
Alla richiesta va allegata ricevuta di pagamento dei diritti amministrativi

Il costo è di € 112,27 (centododici,27) come dettagliato alla voce 38 del Tariffario Regionale DCA n. 3 del 3.01.2011 BURC n. 10 del 14 febbraio 2011.
Il pagamento può essere effettuato tramite:

  • bollettino postale sul CCP n. 34343723 intestato ad ASL Salerno - Dipartimento di Prevenzione -Via Torrione 113 Salerno.
  • bonifico bancario: Banca d'Italia - Tesoreria dello Stato- Salerno IBAN IT39Q0100003245424300306470
  • Causale: Ricorso ex art. 41 D.L.vo 81/08

cosa fa la u.o. igiene e medicina del lavoroL'U.O.C. Igiene e Medicina del Lavoro informa del procedimento il datore di lavoro, il medico competente e/o lavoratore.
Il datore di lavoro e il medico competente (e/o lavoratore) vengono invitati a fornire documentazione sulle mansioni svolte dal ricorrente, sui relativi rischi e sulla sorveglianza sanitaria adottata; viene effettuata la visita medica collegiale, nel corso della quale potranno essere richiesti ulteriori accertamenti sanitari o visite specialistiche; possono essere necessari anche sopralluoghi ispettivi presso il luogo di lavoro per accertare le condizioni di esposizione; viene espresso un giudizio di conferma, revoca o modifica rispetto a quello del medico competente.

termine massimo per la conclusione dell'iterIl procedimento si conclude entro 90 giorni. Tale termine può essere sospeso, per l'acquisizione di informazioni o documentazione relative a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso del Collegio medico.
La decisione del Collegio Medico viene trasmessa tramite RR all'interessato, al datore di lavoro e al medico competente.
Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardano telefonando alla dott.ssa Sara Lupo al numero 089-692910 o 089692909 o inviando una mail alla Segreteria del Collegio Medico all'indirizzo dp.smil@aslsalerno.it

Condividi

In questa pagina

  • Come fare per

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

CUP 0892875028

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'