Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Albo Pretorio
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Eventi in agenda
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
  • Albo Pretorio
    • Albo Pretorio
    • Determine
    • Atti della Gestione Liquidatoria
  • Come fare per
    • Come fare per
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
Home Page » Come fare per » Presidi per incontinenza - pannoloni

Presidi per incontinenza - pannoloni

Se una persona soffre di patologie croniche che causano importanti problemi di incontinenza può richiedere i cosiddetti "ausili per l'incontinenza":

  • pannoloni a mutandina, sagomati o rettangolari;
  • cateteri esterni o interni;
  • sacche di raccolta urina da giorno e da notte;
  • traverse salva materasso.

Per avere informazioni sulla consegna della Sua fornitura dei Pannoloni per incontinenza, si può contattare il numero verde gratuito 800-034617
Libretto Informativo Ditta Serenity

Come ottenere gli ausili per incontinenza

1.Andare dal medico di famiglia
Il medico di medicina generale prescrive una visita medica specialistica (urologica, geriatrica, neurologica a seconda dei casi) di struttura pubblica. La prescrizione indicherà la diagnosi e la necessità di ausili per l'incontinenza.
Il medico può prescrivere la visita specialistica domiciliare, se ritiene che sia necessaria.

 2. Prenotare telefonicamente la visita specialistica  
La visita specialistica  può essere prenotata al numero 089 9358180 (call center CUP- Centro Unico Prenotazioni)  sia da fisso che da cellulare - orario continuato, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 17,30.
La visita specialistica deve essere effettuata da un medico di struttura pubblica. In nessun caso è accettata la prescrizione di un medico privato anche se specialista.

3. Andare dal medico specialista
Il medico specialista, laddove lo ritenga necessario,  prescrive il tipo di ausilio adatto per il periodo intercorrente fino alla successiva visita di controllo, se prevista, e comunque per un periodo non superiore ad un anno.

4. Andare alla U.O. Riabilitazione e Protesica
Alla U.O. Riabilitazione e Protesica del proprio distretto bisogna presentare:

  • la prescrizione del medico specialista;
  • la tessera sanitaria;
  • l'eventuale delega dell'interessato se si presenta un familiare o un terzo
    La U.O. Riabilitazione e Protesica  autorizza la fornitura dei dispositivi per il periodo indicato dal medico prescrittore.

Un Operatore dedicato aiuterà il cittadino nella scelta del tipo di ausilio più adatto .

5. La consegna avviene direttamente a casa
L'ASL Salerno garantisce la consegna direttamente a casa dell'interessato.  Il quantitativo degli ausili sarà quello previsto della prescrizione e la fornitura sarà suddivisa in consegne trimestrali.

Sedi distrettuali per autorizzazione ausili per incontinenza - pannoloni

  • Distretto Sanitario 60 - ds60.riabilitazione@aslsalerno.it 
    Via Giordano, 7 - Nocera Inferiore - tel. 081 9212712 telefax 081 9212709 - 9212710 - lunedì e mercoledì 8.30 - 12.30
    Materdomini - Nocera Superiore - tel. 081 9212571 - martedì 15.00 - 18.00 e venerdì 8.30 - 12.30
  • Distretto Sanitario 61 - ds61.riabilitazione@aslsalerno.it - da lunedì a venerdì 8.00 - 14.00 - giovedì 15.30 - 17.45
    Angri tel. 081 5356215 fax 081 5356245 
    Scafati da lunedì a venerdì 8.00 - 14.00  - giovedì 15.30 - 17.40
  • Distretto Sanitario 62 - ds62.riabilitazione@aslsalerno.it 
    Via Lanzetta,14  c/o centro sociale, Sarno (SA) - telefax 081 9684451 - giovedì 9.00 -12.00
    Pagani - telefax 081 9213615 - martedì 9.00 - 12.00
  • Distretto Sanitario 63 - ds63.riabilitazione@aslsalerno.it 
    via Gramsci, 16 - 84013 Cava de'Tirreni - tel. 089 4455628 - da lunedì a venerdì 8.15 -13.00  - martedì 15.30 - 17.30
    via Civita, 40 - Castiglione di Ravello 84010 - tel. 089 4455811 - fax 089 4455888 - martedì e giovedì 9.00 - 12.00
  • Distretto Sanitario 64 - ds64.riabilitazione@aslsalerno.it 
    via Acquarita -  Eboli - tel. 0828 362326 - martedì e giovedì 9.00 -12.00
    Località Braida - Buccino - tel. 0828 752020 - lunedì 9.00 - 12.00via Nazionale, 13 - Colliano Bagni0828 752020martedì e giovedì  9.00 - 12.00
  • Distretto Sanitario 65 - ds65.riabilitazione@aslsalerno.it 
    via Gonzaga, 70 - Battipaglia - tel. 0828 674512 - da lunedì a venerdì 8.00 - 12.00
  • Distretto Sanitario 66 - ds66.riabilitazione@aslsalerno.it 
    via Vernieri, 14 - Salerno - tel. 089 694348 - da lunedì a venerdì - 8.30 - 12.00 - lunedì 15.30 -17.00
  • Distretto Sanitario 67 - ds67.riabilitazione@aslsalerno.it 
    via Campo Sportivo - Mercato S.Severino - tel. 089 823383 - 823700 - martedi, mercoledi, venerdi 8.30 -11.30
    giovedì 15.30 - 17.00
  • Distretto Sanitario 68 - ds68.riabilitazione@aslsalerno.it 
    via Raffaello Sanzio, 25 - Pontecagnano-Faiano - tel. 089 3855216 - martedì 8.30 - 13.00 e 14.00 - 17.30
    giovedì 8.30 - 13.00
  • Giffoni Valle Piana - lunediì 8.30 - 13.00 - giovedì 8.30 - 13.00
  • via Campania, 22 - Montecorvino Rovella - tel. 089 8021911 - lunedì 14.00 - 17.30
    Acerno giovedì 9.00 - 12.00  
  • Distretto Sanitario 69 - ds69.riabilitazione@aslsalerno.it 
    via G. Marconi - Roccadaspide - tel. 0828 9426606 - fax 0828 9426612 - lunedì e mercoledì 8.30 - 12.30
    via Italia, 61 - Capaccio Scalo - tel. 0828 9426740 telefax 0828 9426741 - lunedì 14 - 17.30 - martedì e giovedì 8.30 - 13.00
  • Distretto Sanitario 70 - ds70.riabilitazione@aslsalerno.it
    R. De Giuli - Vallo della Lucania - tel. 0974 75844 - fax 0974 75413 - martedì giovedì venerdì 8.30 - 13.00
    martedì 15.00 - 17.30
    contrada Marrota - Agropoli - tel. 0974 8275447  - lunedì, mercoledi, venerdì 9.00 - 12.00 - mercoledi 15.30 - 17.30
  • Distretto Sanitario 71ds71.riabilitazione@aslsalerno.it 
    via Verdi - Sapri - tel. 0973 609406 - 609383 - martedì e giovedì 8.30 - 12.30
    Localita Sant'Agata - Palinuro - tel. 0974 930957 - mercoledì 8.30 - 12.30
  • Distretto Sanitario 72 - ds72.riabilitazione@aslsalerno.it 
    via De Marsico (ex Tribunale) - Sala Consilina - tel. 0975 526526 fax 0975 526530 - lunedì e venerdì 8.30 - 12.30
    martedì e giovedì 14.30 - 17.00

Condividi

In questa pagina

  • Come fare per

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'