Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
    • Albo Pretorio
    • Copia di Albo Pretorio
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
    • Collegio di Direzione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
  • FSE Formazione
  • Contatti URP
Home Page » Come fare per » Corso per alimentaristi

Corso per alimentaristi

Gli alimentaristi sono obbligati ad una formazione ed aggiornamento continuo al fine di garantire una adeguata prevenzione delle malattie di origine alimentare.
I Corsi di Formazione sostituiscono i vecchi Libretti di Idoneità Sanitaria.

Riferimento normativo Decreto Dirigenziale n. 46/2005 pubblicato sul BURC n. 30 del 13 giugno 2005
Vedi anche Dipartimento di Prevenzione  - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione

i destinatariI destinatari dei percorsi formativi obbligatori sono:

  • i responsabili di industrie alimentari
  • gli addetti di livello di rischio 1 e cioè baristi, fornai ed addetti alla produzione di pizze e similari; addetti alla vendita di alimenti sfusi e generi alimentari escluso ortofrutta; addetti somministrazione/porzionamento pasti in strutture socio-assistenziali e scolastiche
  • gli addetti di livello di rischio 2 e cioè cuochi (ristorazione collettiva, scolastica, aziendale, ristoranti e affini, etc.); pasticceri; gelatieri (produzione); addetti gastronomia (produzione e vendita); addetti produzione pasta fresca; addetti lavorazione latte e formaggi; addetti macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita di carni, pesce e molluschi;addetti produzione ovoprodotti

durata e costi dei corsi di formazioneI corsi di formazione avranno la durata di:

  • quattro ore per gli addetti di livello di rischio 1 con costo di euro 33,33
  • otto ore per gli addetti di livello di rischio 2 con costo di euro 66,66
  • dodici ore per i Responsabili di industrie alimentari con un costo di euro 99,99

E' inoltre obbligatorio l'aggiornamento della formazione a cadenza triennale, e comunque ogni qual volta lo richiedano innovazioni produttive e tecnologiche introdotte con corsi di tre ore gli addetti e di sei  ore per i responsabili di industrie alimentari.

domanda di partecipazione ai corsi

  • Domanda prima iscrizione
  • Domanda aggiornamento
  • Bollettino per il pagamento

Alla domanda vanno allegati:

  • copia documento d'identità
  • ricevuta di versamento a favore dell'ASL Salerno Dipartimento di Prevenzione, CCP n.34343723 con causale di versamento "Corso di Formazione Alimentaristi"

La domanda va presentata ad una delle seguenti sedi:

  • Nocera Inferiore - Via Federico Ricco 50 - tel. 081 9212968 - Dip. Prev. Direzione SIAN
  • Nocera Superiore - Via Federico Ricco c/o ex Ospedale Psichiatrico - tel. 081 9212545 - 92122542 - Dip. Prev. UOPC
  • Cava De Tirreni - Piazza Ambra n.2 Presso villa comunale - tl. 089 4455326 - Dip. Prev. UOPC
  • Amalfi - Via Casamare - tel. 089 4455907-4 455905 - Dip. Prev. UOPC
  • Pontecagnano - Via Sanzio - tel. 089 3855229 - Dip. Prev. UOPC
  • Salerno - Via Sichelmanno,79 - tel. 089 692732 - Dip. Prev. UOPC
  • Mercato San Severino - Via Vanvitelli,74 - tel. 089 692732 - Dip. Prev. UOPC
  • Eboli - via B. Buozzi, 8 - tel. 0828 366350 - 362530 - Dip. Prev. UOPC
  • Bagni di Colliano - via n nzionale presso distretto sanitario -tel. 0828 674807 - Dip. Prev. UOPC
  • Sant'Arsenio - Via Monsignore Antonio Sacco SNC  ex Ospedale - tel. 0975 373642 - Dip. Prev. UOPC

sanzioniIl mancato possesso dell'attestato di Formazione dell'alimentarista si configura quale illecito amministrativo e comporta l'applicazione di sanzione amministrativa pecuniaria sia per l'addetto sprovvisto dell'attestato sia per il titolare dell'industria alimentare che non ha provveduto a garantire la formazione dei propri dipendenti  così distinta, da:

  • per l'addetto sprovvisto dell'attestato da €. 50.00 a €. 300.00
  • per il titolare dell'industria alimentare che non ha provveduto a garantire la formazione dei propri dipendenti da €. 100.00 a €. 600.00
  • se il titolare dell'industria alimentare è a sua volta sprovvisto dell'attestato da €. 150.00 a €. 900.00.

Per l'applicazione delle sanzioni si fa riferimento alle norme previste dalla Legge n. 689/81 e dalla L. R.13/83

Strutture di riferimento

Dipartimento di Prevenzione

E-mail: dip.prevenzione@aslsalerno.it
Tel: 089693570

Condividi

In questa pagina

  • Come fare per

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

CUP 0892875028

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'