Il processo decisionale condiviso in medicina
Il processo decisionale condiviso in medicina Capaccio Paestum (SA) - 15 novembre 2025 Hotel Ariston, Via Laura 13 Responsabili scientifici: Dott. Pietro Spinelli - Dott. Giuseppe Toriello
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha svelato profonde connessioni tra organi e sistemi che un tempo venivano considerati separati. L'interazione tra intestino, cute e articolazioni rappresenta una delle aree emergenti più stimolanti della medicina moderna, in cui i confini disciplinari tradizionali vengono progressivamente superati. Patologie complesse come le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI), la psoriasi e le artriti enteropatiche costituiscono manifestazioni diverse di un comune terreno immunomediato. La disregolazione del sistema immunitario, il microbiota e l'infiammazione cronica giocano un ruolo centrale in queste condizioni. Dal punto di vista epidemiologico, si stima che le MICI colpiscano circa lo 0.5% - 1% della popolazione nei paesi occidentali, con un 'incidenza in costante aumento anche nei paesi in via di sviluppo. La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica che interessa fino al 3% della popolazione mondiale. L' artrite psoriasica compare in circa il 20-30% dei pazienti con psoriasi. Circa il 10-20% dei pazienti con MICI sviluppa manifestazioni reumatologiche nel corso della malattia, confermando il forte legame tra intestino e articolazioni. Questi dati sottolineano l'importanza di una collaborazione strutturata tra dermatologi, gastroenterologi e reumatologi nella gestione di pazienti complessi con sintomi multisistemici. Una diagnosi tempestiva e un approccio terapeutico condiviso consentono non solo di migliorare gli outcome clinici ma anche di ridurre l'impatto della malattia sulla qualità di vita.
Regione Campania
