Peste Suina Africana
Emergenza Sanitaria Peste Suina Africana
Cos' è
• La malattia virale uccide cinghiali e suini domestici
• Può arrecare grossi danni economici agli allevamenti suinicoli
• NON colpisce l’Uomo
• L’UOMO può diffondere il virus a suini domestici e cinghiali, attraverso il vestiario, le attrezzature sporche e i veicoli contaminati
Cosa fare
• Cambia indumenti e scarpe a termine di una passeggiata nel bosco o di una battuta di caccia e disinfetta materiali e veicoli (pneumatici)
• Non abbandonare nell’ambiente cibi o scarti alimentari
• Non trasportare carni e prodotti di suino non certificati con bollo CE o fatti in casa
• Non abbandonare nell’ambiente carcasse di animali o parti di esse, compresi i visceri
• Non alimentare suini domestici e cinghiali con scarti alimentari di cucina
Importante
Se avvisti una carcassa di cinghiale, NON TOCCARLA E ALLERTA immediatamente i Servizi Veterinari del territorio mediante il NUMERO VERDE REGIONALE 800232525

Notizie e Comunicati correlati
Eventi correlati
"Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro: nuove prospettive di benessere"
evento realizzato nell'ambito del