Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
    • Albo Pretorio
    • Copia di Albo Pretorio
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
    • Collegio di Direzione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
  • FSE Formazione
  • Contatti URP
Home Page » Documentazione » News e comunicati » Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2023-2024
Email Stampa

Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2023-2024

Icon
sab 30 set, 2023

Il due ottobre prossimo prenderà il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2023-2024.

Il vaccino antinfluenzale è offerto attivamente e gratuitamente a:

  • Tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni
  • Bambini di età compresa tra 6 mesi e 6 anni
  • Soggetti di età compresa tra i 7 e i 59 anni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza
  • Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo postpartum
  • Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico
  • Familiari e contatti di soggetti ad alto rischio di complicanze
  • Personale sanitario
  • Soggetti di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti
  • Personale di servizi pubblici
  • Lavoratori a contatto con animali
  • Donatori di sangue

Dove vaccinarsi:

  • dal Medico di medicina generale
  • dal Pediatra di libera scelta
  • nei Centri vaccinali distrettuali
  • nelle farmacie aderenti

L’Asl Salerno ricorda che scegliendo la vaccinazione il cittadino non protegge soltanto sé stesso, ma anche le persone che gli stanno intorno, per le quali contrarre l’influenza potrebbe essere particolarmente pericoloso.

Rivolgendosi al proprio medico si riceveranno informazioni chiare e complete sull’influenza, sulle complicanze che ne possono scaturire, sulla sicurezza e sull’efficacia dei vaccini e sui loro vantaggi in termine di salute personale e collettiva.

Per informazioni sui centri vaccinali consultare il sito www.aslsalerno.it nella sezione “vaccinazioni”, in home page.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

Bollettino Pollinico di riferimento per Salerno e Provincia
Bollettino Pollinico di riferimento per Salerno e Provincia   Settimana n.18 del 2025 (dal 28 Aprile al 4 Maggio 2025) – Tendenze dal 05/05/2025 all’11/05/2025
mer 07 mag, 2025
Bollettino Pollinico 17ma sett. 2025
 Bollettino Pollinico 17ma sett. 2025
lun 05 mag, 2025
Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti
Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti
ven 11 apr, 2025
Rilevazione Pollini e Spore Fungine ALLERGIZZANTI - Bollettino Pollinico di riferimento per Salerno e Provincia*
Rilevazione Pollini e Spore Fungine ALLERGIZZANTI Bollettino Pollinico di riferimento per Salerno e Provincia* Settimana n.14 del 2025 (dal 31 Marzo al 06 Aprile 2025) – Tendenze dal 07/04/2025 al 13/04/2025
gio 10 apr, 2025

In questa pagina

  • News
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Salute
  • Benessere
  • Emergenze
  • Ambiente
  • Covid-19

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

CUP 0892875028

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'