Regione CampaniaRegione Campania
Accessi riservati

Menu di navigazione

  • Azienda
  • Bandi di gara
  • Avvisi e concorsi
  • Amministrazione Trasparente
    • Come fare per
    • vaccinazione antinfluenzale
  • Coronavirus
    • News e comunicati
      • News
      • Archivio
      • Comunicati
      • Archivio
      • Avvisi
      • Archivio
      • Salute
      • Archivio
      • Benessere
      • Archivio
      • Emergenze
      • Archivio
      • Ambiente
      • Archivio
      • Covid-19
      • Archivio
  • Link Utili
  • Galleria Immagini
    • Albo Pretorio
    • Copia di Albo Pretorio
ASL Salerno

ASL Salerno

ASL Salerno

Seguici su:
  • Azienda
    • Direzione Generale
    • Direzione Sanitaria - Strutture organizzative
    • Direzione Amministrativa - Strutture organizzative
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento di Salute Mentale
    • Dipartimento Farmaceutico
    • Dipartimento Dipendenze
    • Dipartimento Integrato Emergenza e Reti Tempo Dipendenti
    • Dipartimento delle attività territoriali
    • Dipartimenti Ospedalieri
    • Ospedali
    • Distretti Sanitari
    • Telefono e posta elettronica
    • Uffici
    • Bacheca sindacale
    • Collegio Sindacale
    • Collegio di Direzione
  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Bandi di gara
  • Avvisi e Concorsi
  • CUP/Ticket
  • Verifica esenzioni ticket
  • Adesione screening
  • FSE Formazione
  • Contatti URP
Home Page » Documentazione » News e comunicati » Bando per la selezione di oltre 70 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025
Email Stampa

Bando per la selezione di oltre 70 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025

SCU
lun 23 dic, 2024

Pubblicato il Bando per la selezione di oltre 70 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi, le 1.049 ore per i progetti di 11 mesi e le 954 ore per i progetti di 10 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.

Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU in cui essere impegnati.

Per accedere all'elenco dei progetti di SCU in Italia e all'estero occorre utilizzare il motore di ricerca "Scegli il tuo progetto in Italia" e "Scegli il tuo progetto all'estero", disponibile nella sezione “Progetti” di questa pagina. Cliccando il tasto CERCA (senza effettuare una scelta negli altri campi proposti) si ottiene l’elenco completo di tutti i progetti. Per effettuare una ricerca mirata di un progetto è possibile selezionare i valori delle voci che interessano. Nella pagina di dettaglio del progetto viene visualizzato anche il numero delle domande pervenute per quella sede; questo dato è aggiornato al giorno precedente la visualizzazione.

Dopo aver selezionato il progetto d’interesse, è opportuno consultare la home page del sito dell’ente titolare, dove è pubblicata la scheda contenente gli elementi essenziali del progetto.

Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale   www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la presentazione della Domanda on-line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 - Qualora i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, non avessero la possibilità di acquisire lo SPID, è data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

 

link: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/

Allegato: bando-scu-2024-18_12_2024_def-signed.pdf (370 kb) File con estensione pdf
Torna nella pagina News e comunicati

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DI N.RO 15 INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO PER MESI TRE DA ASSEGNARE AI PRONTO SOCCORSO DEI PRESIDI OSPEDALIERI AZIENDALI A MEDICI SPECIALISTI NELLA DISCIPLINA DI MEDICINA D'EMERGENZA - URGENZA (EX
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DI N.RO 15 INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO PER MESI TRE DA ASSEGNARE AI PRONTO SOCCORSO DEI PRESIDI OSPEDALIERI AZIENDALI A MEDICI SPECIALISTI NELLA DISCIPLINA DI MEDICINA D'EMERGENZA - URGENZA (EX ....
gio 08 mag, 2025
DIFFERIMENTO CONVOCAZIONE PROVA COLLOQUIO AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO , PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI DURATA QUINQUENNALE , DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DELLA uoc " SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - COORD
DIFFERIMENTO CONVOCAZIONE PROVA COLLOQUIO AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO , PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI DURATA QUINQUENNALE , DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DELLA uoc " SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - COORDINAMENTO ....
gio 08 mag, 2025
DIFFERIMENTO CONVOCAZIONE PROVA COLLOQUIO AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO , PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI DURATA QUINQUENNALE , DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DELLA UOC " GESTIONE RISORSE UMANE " RISERVATO AL PE
DIFFERIMENTO CONVOCAZIONE PROVA COLLOQUIO AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO , PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI DURATA QUINQUENNALE , DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DELLA UOC " GESTIONE RISORSE UMANE  " RISERVATO AL PERSONALE ....
gio 08 mag, 2025
CONVOCAZIONE PROVA ORALE CONCORSO PUBBLICO , PER TITOLI ED ESAMI , PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N.RO 20 POSTI DI INFERMIERE (AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI ) DI CUI N.RO 150 DA ASSEGNARE ALLE MACROSTRUTTURE DEL
CONVOCAZIONE PROVA ORALE CONCORSO PUBBLICO , PER TITOLI ED ESAMI , PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N.RO 20 POSTI DI INFERMIERE (AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI ) DI CUI N.RO 150 DA ASSEGNARE ALLE MACROSTRUTTURE ....
gio 08 mag, 2025

In questa pagina

  • News
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Salute
  • Benessere
  • Emergenze
  • Ambiente
  • Covid-19

Valuta questo sito

ASL Salerno
ASL Salerno
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio On Line
Recapiti e contatti

Via Nizza, 146 - 84124 Salerno (SA)

PEC protocollogenerale@pec.aslsalerno.it

Centralino 089691111

CUP 0892875028

P. IVA 04701800650

  • URP
  • Mappa del sito
  • Scrivi alla ASL
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Note legali
  • Responsabile del procedimento di pubblicazione
Logo linee guida di design per i servizi web della PA

Il sito istituzionale dell' ASL Salerno è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eSANITA'