Distretto 67
Comuni afferenti: Mercato S.Severino, Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Siano.
Sede: piazza XX Settembre - 84085 Mercato S. Severino
Contatti:
PEC: ds67@pec.aslsalerno.it
Centralino 089 8231111
Portineria: tel. 089 823320
Direttore: Rocco Basile
tel. 089 823339
Segreteria: Adriana Di Filippo
el. 089 823358
ds67.direzione@aslsalerno.it
Dirigente Amministrativo: Luciana Mazziotti
ds67.diramm@aslsalerno.it
Segreteria: Alfonso Lombardo
tel. 089 823362
Codice Univoco Ufficio: RI9CSH
Farmacia Codice Univoco Ufficio: V7YTVT
Servizi del Distretto Sanitario 67 di Mercato San Severino
Assistenza sanitaria di base - Centro Diabetologico
attività:
- scelta e revoca medico di base e pediatra libera scelta - Elenco Medici - elenco pediatri- tel. 089 823391
- visite e prestazioni specialistiche - tel 089 823353
- rilascio esenzioni tickets per reddito - tel. 089 823352
- rilascio esenzioni tickets per patologia - tel. 089 823338
- ricoveri all'estero - tel. 089 823341
- rimborsi dializzati - tel. 089 823347
- rilascio Tessera Sanitaria Europea (TEAM) - tel. 089 823391
- autorizzazione ossigenoterapia - tel. 089.823338
- servizio continuità assistenziale ex guardia medica
- Mercato S.Severino, via T. Falco Tel. 089.823235
- Siano, via Botta Trav. S. Pertini Tel. 081.5181078
- Baronissi, via E.Berlinguer Tel. 089.2963282
- SAUT - 118 - via Ferreria BARONISSI
- SAUT - 118 - piazzale De Gasperi SIANO
- assistenza sanitaria all'estero paesi comunitari ed extracomunitari convenzionati
tel. 089 823391 - assistenza sanitaria agli stranieri tel. 089 823391
- visite specialistiche domiciliari - tel. 089 823341
- UNISA: Sportello di accoglienza sanitaria- via Giovanni Paolo II - Fisciano - tel. 089 969272
sede e contatti: Dirigente Responsabile: Agostino Pecoraro |
Centro Diabetologico
sede e contatti: c/so Umberto I° loc. Curteri, c/o P.O. G. Fucito (A.U.O.) Dirigente Medico Referente: Claudio Lambiase Tel. 089 823202 /237 |
Materno Infantile
attività:
- accettazione: via Ferreria - Baronissi - tel. 089 823412
- ginecologia:
- D. De Maio - tel. 089 823389 - piazza XX Settembre - Mercato S.Severino
- G. Tramontano - tel. 089 823411 - via Ferreria - Baronissi
- screening per prevenzione tumore collo dell'utero e per prevenzione tumore alla mammella
- psicologo: M. Errico - tel. 089 692762 - via Papa Giovanni XXIII - Mercato S.Severino
- neuropsichiatria infantile: E. Vecchi - ds67.neuropsinf@aslsalerno.it
piazza XX Settembre - Mercato S.Severino - pediatria: A. Mollo - via Papa Giovanni XXIII - Mercato S.Severino - tel. 089 692761
- vaccinazioni:
- E. Amato - via Papa Giovanni XXIII - Mercato S.Severino- tel. 089 692757 - 2759 - 2763
- E. Conte - via Ferreria - Baronissi - tel. 089 823409
sede e contatti:
|
Riabilitazione e protesica
Attività:
- medicina fisica riabilitativa: G. Santoro - tel. 089 823383
- neurologia - tel. 089 823383
- otorinolaringoitra: G. Mauramati - tel. 089 823380
- chirurgia: tel. 089 823383
- neuropsichiatria infantile: tel. 089 823383
- attività specialistica domiciliare: tel. 089 823383
- ausili e presidi protesici: tel. 089 823376
- ausili per incontinenza/pannoloni
"Progetto Autonomia" Ambulatorio di Recupero e Riabilitazione
Sede e contatti: Dirigente Referente: Giovanni Maria Punzi |
Cronicità: Geriatria, Cure domiciliari, Cure Palliative
attività:
- definire appropriati percorsi di cura che identifichino le fasi, le sedi, i servizi e le prestazioni da erogare in base allo stadio di salute della persona anziana
- assicurare la prevenzione e il controllo della cronicità sulla fascia di popolazione anziana che è la più esposta a problemi di salute di natura cronica
- attivare le Cure domiciliari per mantenere il più a lungo possibile la persona malata al proprio domicilio riducendo al minimo il rischio di istituzionalizzazione
- combattere il dolore -inutile e la sofferenza che ne deriva fornendo alla persona malata e all'intero nucleo familiare un adeguato sostegno attraverso la rete delle cure palliative
- attivare il ricovero in Hospice quando la persona non può più essere assistita presso il proprio domicilio, o nei casi in cui è necessario alleggerire temporaneamente la famiglia dal carico sostento (ricovero di sollievo).
Per ulteriori informazioni visita le pagine "Cure Domiciliari" e "Hospice"
sede e contatti: Accettazione: tel. 089.823406 Dirigente Responsabile: Lucia Iallonardo Dirigenti medici: |
Servizio Farmaceutico distrettuale
distribuzione di:
- farmaci prescritti all'esito della visita ambulatoriale presso i distretti sanitari, necessari al primo ciclo di terapia dietro presentazione di ricetta medica specialistica e/o piano terapeutico (tranne i farmaci di fascia C e stupefacenti)
- farmaci con particolari profili clinico-terapeutici la cui prescrizione è riservata a Centri Prescrittori Specialistici individuati dalla Regione
- farmaci classificati in fascia H, ma che possono essere adoperati anche a domicilio del paziente per terapie programmate, per i quali è previsto un piano terapeutico emesso da strutture pubbliche e i farmaci innovativi non ancora registrati in Italia e per indicazioni non ancora autorizzate, ma inseriti nell'elenco della Legge 648/96.
- farmaci e dispositivi medici posti a carico del SSN a favore di pazienti in ADI (Assistenza Domiciliare Integrata), in dimissione protetta, in nutrizione artificiale, in terapia antalgica, e a favore di pazienti affetti da fibrosi cistica, talassemia, malattie rare
- dispositivi medici per assistenza protesica destinata a pazienti incontinenti e stomizzati
Per ulteriori informazioni visita le pagine di "Farmaceutica"
Sede e contatti: Ospedale G. Fucito loc. Curteri - Azienda Ospedaliera Universitaria ds67.farmaceutica@aslsalerno.it telefax 089 823211 Dirigente Responsabile: Angela Dovinola a.dovinola@aslsalerno.it |
Altri Servizi
Medicina Legale
- Accertamenti necroscopici ai sensi del DPR 285/90 compresi i riscontri diagnostici;
- Adozioni internazionali;
- Cessione V stipendio;
- Computo giorni di malattia per grave patologia;
- Concessione contrassegno invalidi;
- Esami tempi di reazione semplici e complessi;
- Esenzione uso cinture di sicurezza;
- Gravidanza a rischio;
- Idoneità impiego;
- Idoneità maneggio materiale esplodente o impiego gas tossici;
- Idoneità per uso scolastico;
- Idoneità per Steward;
- Idoneità psicofisica alla guida per il rilascio/rinnovo patenti autoveicoli e natanti;
- Idoneità psicofisica all'attività lavorativa:
- Idoneità psicofisica al porto e alla custodia di armi;
- Legge 210/92;
- Relazioni medico/legali per danno alla persona;
- Patentino per conduttori di caldaia ecc.
- Visite fiscali per il personale escluso dal D.L. n.75 del 25.05.17;
- Visite di controllo sullo stato di salute da effettuare a detenuti o familiari di essi, su richiesta del tribunale di sorveglianza per il tramite delle forze dell'ordine;
- Visite medico legali richiesta dalle Autorità Giudiziarie.
Sede e contatti: Uffici amministrativi: tel. 089 823368 |
Ufficio socio sanitario
L'Ufficio Socio-Sanitario è collegato funzionalmente al Coordinamento Socio-Sanitario aziendale in stretto rapporto con il Direttore del Distretto e con i servizi distrettuali. L'Ufficio supporta la direzione distrettuale nella programmazione e realizzazione dell'integrazione tra le attività di assistenza territoriale, con l'assistenza sociale e sovrintende ai processi delle attività di accoglienza e prima valutazione (PUA).
L'Ufficio Socio-Sanitario coordina le attività di valutazione multidimensionale (UVI) e i Progetti Assistenziali Individuali (PAI), precisando che la gestione di questi ultimi è di competenza dei servizi distrettuali.
Sede e contatti: |