Coronavirus: numeri telefonici
Numero Coronavirus ASL Salerno 089 693960
Numero Verde Regionale 800.90.96.99
Emergenza 118
Numero Nazionale pubblica utilità 1500
Call the toll-free 800 210 505 for information in your language
Prevenzione e tutela della salute dei lavoratori nell'emergenza COVID-19
Nell¿attuale situazione di emergenza epidemiologica da COVID 19, il Servizio Igiene e Medicina del Lavoro dell¿ASL Salerno, in conformità con le disposizioni nazionali e regionali, intende assicurare e potenziare le proprie funzioni istituzionali dirette a garantire il potenziamento dell¿assistenza (informazioni, indicazioni operative) alle aziende, le cui attività lavorative sono consentite dal DPCM 22 marzo 2020 e s.m.i., nell¿adozione delle idonee misure di sicurezza anti-contagio e sulla piena attuazione dei provvedimenti a tutela dei lavoratori previsti dal ¿Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro¿ firmato il 14 marzo tra Governo e parti sociali.
A tal fine si potranno contattare le Unità Operative territoriali ¿Ambienti di lavoro¿ telefonicamente o tramite posta elettronica utilizzando i contatti sotto riportati:
Unità Operativa Territoriale Interdistrettuale ¿Ambienti di lavoro ambito Nord¿
(Distretti Sanitari n. 60, 61, 62, 63, 66, 67, 68)
Sede di via Settimio Mobilio, 52 - 84127 Salerno
Dirigente Responsabile: Maria Raffaella Cestaro
Cellulare: 3386379525
e-mail: dp.ambientilavoro.nord@aslsalerno.it
PEC: dp.ambientilavoro.nord@pec.aslsalerno.it
Unità Operativa Territoriale Interdistrettuale ¿Ambienti di lavoro ambito Sud¿
(Distretti sanitari 64, 65, 69, 70, 71, 72)
Sede di via Ottavio de Marsilio, 176 - 84078 Vallo della Lucania
Dirigente Responsabile: Giuseppe De Marino
Cellulare: 3357548135
e-mail: dp.ambientilavoro.sud@aslsalerno.it
PEC: dp.ambientilavoro.sud@pec.aslsalerno.it
Regole fondamentali: distanziamento - mascherina - lavaggio mani
L'emergenza coronavirus non è affatto finita. Stiamo imparando a conoscere meglio il virus, ad evitare che si diffonda ma la soluzione definitiva arriverà con il vaccino. Non dobbiamo quindi abbassare la guardia: le misure efficaci nella lotta al Covid-19 hanno un nome
Dobbiamo rispettare queste tre regole, a partire dalla più efficace, il lavaggio frequente delle mani, fino a quando non avremo un vaccino |
if you are an asylum seeker or an international protection holder
If you are an asylum seeker or an international protection holder call the toll-free 800 210 505 for information in your language. Appelez le numèro sans frais 800 210 505 pour des information en langue
|
Normativa
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 13 ottobre 2020 - Allegati
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 7 settembre 2020 - Allegati A - B - C - D - E
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020
- Ordinanza del Ministro della Salute del 1 agosto 2020
- Decreto Legge n. 83 del 30 luglio 2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 14 luglio 2020
- Ordinanza del Ministro della Salute del 9 luglio 2020
- Ordinanza del Ministro della Salute del 30 giugno 2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 18 maggio 2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 26 aprile 2020
- Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020
- Ordinanza interministeriale n. 20 del 22 marzo 2020
- Ordinanza Ministro della Salute del 20 marzo 2020
- Decreto Legge n.18 del 17.03.2020
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020
- Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 9 marzo 2020
- Decreto Legge 9 marzo 2020, n. 14 Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale in relazione all'emergenza COVID-19
- Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020