Contatti
altre sedi:
Via Giovanni Falcone (ex F. Ricco), 60 - Nocera Inferiore - Tel. 081 9212601 - 02 - 03 - Fax 081 9212605
Piazza dei Martiri, 4 - Vallo della Lucania - Tel. 0974 711710 - 711132 - 711717 - Fax 0974 711723
U.O.C. Formazione e aggiornamento
FAD - Formazione a distanza - ECM
- Corsi FAD organizzati dall'Asl Salerno:
- Corso FAD - La Ventilazione ai tempi del Covid-19 - ideato e prodotto dal Dipartimento Area Critica -Il corso è accreditato ECM con 10,4 crediti formativi ed è fruibile fino al 31.12.2020.
- I tamponi nella diagnostica del Covid 19 - ideato e prodotto dal Dipartimento dei servizi sanitari -Il corso è accreditato ECM con 3,9 crediti formativi ed è fruibile fino al 31.01.2021.
- Corsi FAD su piattaforma esterna:
- Clicca qui per le istruzioni di accesso alla piattaforma, per la registrazione e creazione dell'Account e per l'accesso ai Corsi
- Utilizzo dei DPI per infezione da SARS - COV-2 nelle attività sanitarie e socio sanitarie -, ideato e prodotto dal Servizio Prevenzione e Protezione dell'ASL Salerno - Il Corso è accreditato ECM con 7,5 crediti formativi ed è fruibile fino al 31.12.2020.
- Corso base Rischio Clinico: le segnalazioni di incident reporting con l'ausilio di un sistema informatizzato l'obiettivo è trasferire agli allievi (il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie) le conoscenze operative per effettuare, nell'ambito della gestione del Rischio Clinico, le segnalazioni di incident reporting
Piano di Formazione aziendale 2021
Nel provvedere alla costruzione del Piano Formazione per l'anno 2021 la UOC Formazione e Aggiornamento richiede alle Strutture aziendali di presentare, come di consueto, le proposte formative progettuali di specifico interesse.
La presentazione delle proposte, da strutturrare utilizzando l'apposita modulistica, deve tenere conto delle indicazioni contenute nella nota di seguito indicata:
Progetto Valore P.A. 2020
L'ASL Salerno ha aderito al Progetto Valore P.A. dell'INPS 2020. Un'iniziativa che prevede l'attivazione di Corsi di Formazione rivolti ai dipendenti della P.A. ed in particolare al Personale Amministrativo. Per partecipare prendere visione del bando - clicca qui - scadenza 8/11/2020
Aggiornamento Albo dei Tutor MMG del Corso Formazione Specifica in Medicina Generale
Sul BURC n.185 del 28 settembre 2020 è stato pubblicato l'Avviso Pubblico finalizzato all'aggiornamento dell' Albo dei Tutor MMG del Corso Formazione Specifica in Medicina Generale.
La partecipazione all'Avviso è necessaria anche da parte di coloro che sono già iscritti al precedente elenco regionale di cui al D.D. N. 301/2015, in quanto manifestazione di interesse a mantenere l'incarico di Tutor MMG.
Richieste di ulteriori informazioni e/o chiarimenti potranno essere formulate a
UOC Formazione e Aggiornamento
Coordinamento del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
e mail: formazionemmg@aslsalerno.it
Decreto Dirigenziale n. 277 del 15/09/2020
Allegato A
Allegato B
Formazione Residenziale - ECM
Documenti - Formazione Aggiornamento - ECM
Programmazione formativa aziendale 2020
- Nota Commissario Straordinario
- Allegato 1 - Elenco Corsi di Formazione proposti - word / pdf
- Allegato 2 - Scheda di presentazione proposte progettuali formative per l'anno 2020 - word / pdf
- Allegato 3 - Riparto fondi formazione
- Calendario Progetti Formativi Dicembre 2019
- Calendario Progetti Formativi Novembre 2019
- Calendario Progetti Formativi Settembre - Ottobre 2019
- Calendario Progetti Formativi Giugno - Luglio 2019
- Calendario Progetti Formativi Aprile-Maggio 2019
- Calendario Progetti Formativi Febbraio-Marzo 2019
- Piano di Formazione Aziendale 2019: Introduzione - Parte I - Parte II
Piano Formativo anno 2019: presentazione proposte formative - ripartizione fondi.
- Nota del Commissario Straordinario del 9.8.2018
- Allegato 1 - Elenco corsi di formazione proposti
- Allegato 2 - Scheda di presentazione proposte progettuali anno 2019 con tabella obiettivi formativi
- Allegato 3 - Ripartizione fondo formazione anno 2019
- Scheda di presentazione proposte progettuali anno 2019 (formato word)
- Scheda elenco corsi (formato word)
Il Piano Formativo per l'anno 2018 - Delibera n. 231 del 9 marzo 2018
- Piano 2018 - Introduzione
- Piano 2018 - Corsi di Rilievo Generale
- Piano 2018 - Corsi Strutture Aziendali
- Scheda Progetto Operativo 2018
- Tabella compensi 2018
- Calendario eventi formativi dicembre 2018
- Calendario provvisorio corsi ottobre/novembre 2018
- Calendario provvisorio eventi formativi settembre/ottobre 2018
- Calendario eventi formativi luglio 2018
- Calendario eventi formativi giugno 2018
- Calendario eventi formativi maggio 2018
- Calendario eventi formativi aprile 2018
Obblighi formativi ECM 2017-2019
- Delibera del CNFC in materia di crediti formativi ECM, triennio 2017-2019
- Informazioni recupero crediti formativi 2014-2016
Obiettivi Formativi di interesse nazionale
Obiettivi formativi di interesse regionale
Corsi di laurea professioni sanitarie
Segreteria: Vinicia Falcone
E-mail: v.falcone@aslsalerno.it
Tel. 089 695354
Corso di laurea in Infermieristica
- Sedi:
Baronissi, Via Giovanni Paolo II
Nocera Inferiore, Via Federico Ricco - Dirigente Responsabile delle attività formative e di tirocinio, Raffaele D'Angelo, r.dangelo@aslaslerno.it
Vallo della Lucania, Via Francesco Cammarota - Dirigente Responsabile delle attività formative e di tirocinio, Gennaro Falabella, g.falabella@aslsalerno.it
Polla/Sant'Arsenio, Via Luigi Curto
Corso di Laurea in Fisioterapia
- Sedi:
Salerno, Piazza G. Matteotti - Dirigente Responsabile delle attività formative e di tirocinio, Valentina Verrengia, v.verrengia@aslsalerno.it
Baronissi, Via Giovanni Paolo II
Corso di Laurea in Ostetricia
- Sede: Salerno, Piazza G. Matteotti - Direttore delle attività formative e di tirocinio, Carmela Muccione, c.muccione@aslsalerno.it
Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
- Sede: Salerno, Piazza G. Matteotti - Direttore delle attività formative e di tirocinio, Maurizio La Rocca, m.larocca@aslsalerno.it
Bandi di docenza - Incarichi di docenza
Tirocini Pre laurea - Post laurea
Frequenze volontarie
MOD 1 - domanda autorizzazione frequenza
MOD 2 - autorizzazione frequenza
MOD 3 - domanda PROROGA frequenza - Modello pareri per proroga della frequenza volontaria da allegare al MODELLO 3
(si avvisano gli interessati che anche per le autorizzazioni di proroga del periodo di frequenza volontaria debbono essere acquisiti il preventivo parere favorevole del Dirigente U.O. e il nulla osta del Direttore del macrocentro. Per agevolare i richiedenti si pubblica il modello pareri da allegare obbligatoriamente al MODELLO 3 "Richiesta di proroga")
Progetto Valore P.A. 2019
L'ASL Salerno ha aderito al Progetto VALORE P.A. 2019 dell'INPS, un'iniziativa che prevede l'attivazione di COrsi di Formazione rivolti ai dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Le iniziative formative sono rivolte al Personale Amministrativo delle Pubbliche Amministrazioni