Distretto 63
Comuni afferenti: Cava de' Tirreni,Vietri sul Mare,Amalfi, Atrani,Cetara, Conca de' Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti
Sede: Via Guerritore, 4 - Cava de' Tirreni 84013
Contatti: tel. 089 4455030
PEC: ds63@pec.aslsalerno.it
Direttore ff: Pio Vecchione
tel. 089 4455000 fax 089 4455024
Dirigente amministrativo: Luciana Mazziotti
l.mazziotti@aslsalerno.it
tel. 089 4455010
Ufficio Relazioni con il Pubblico:
Ornella Salsano - tel 089 4455611
ds63.urp@aslsalerno.it
Codice Univoco Ufficio: PG5ADR
Farmacia Codice Univoco Ufficio: C2VT6R
Servizi del Distretto Sanitario 63 Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi
Assistenza sanitaria di base
attività:
- visite e prestazioni specialistiche, indagini strumentali e analisi cliniche - Call Center/C.U.P. 089 9358180
- sportello ticket:
- Cava dei Tirreni - da lunedì a venerdì 8,30-12,00 martedì e giovedì 15,30-17,30
- Castiglione - tel. 089 4455817 (escluso il martedì)
per esenzione ticket per reddito: lunedì e giovedì 9.30-12.30 e 15.00 - 17.30 - Amalfi - tel. 089 4455901 - martedì 8,30 - 12,30
- Maiori - tel. 089 4455970 - mattina da lunedì a venerdì, pomeriggio lunedì e giovedì
- scelta e revoca medico di famiglia e scelta e revoca pediatra - elenco medici - elenco pediatri
- servizio continuità assistenziale ex guardia medica
- assistenza sanitaria all'estero paesi comunitari ed extracomunitari convenzionati
- autorizzazioni e ricoveri all'estero
- assistenza sanitaria agli stranieri
sedi/orari/contatti:
altre sedi:
Dirigente Responsabile: Pio Vecchione |
Assistenza materno-infantile
attività:
- assistenza alla donna in gravidanza, tutela della procreazione cosciente e responsabile, interruzione volontaria della gravidanza
- corso preparazione al parto
- couselling allattamento al seno
- visite ginecologiche
- pap-test
- screening per prevenzione tumore collo dell'utero (con approfondimento diagnostico II livello - colpe per prevenzione tumore alla mammella
- psicoterapia individuale e di coppia, il counseling familiare
- prevenzione ai disturbi della menopausa
- integrazione scolastica degli alunni con disabilità
- visite di neuropsichiatria infantile
- visite pediatriche
- bambini a rischio sociale
- spazio adolescenti
- educazione alla salute
sedi e contatti:
Dirigente Responsabile f.f (ambito Cava de' Tirreni/Vietri sul Mare): Anna De Angelis |
Disabilità: riabilitazione e protesica
attività:
- accoglienza e informazioni rispetto alle procedure, accompagnamento e presa in carico con accesso diretto.Referente: Filomena Ferrara - Tel. 089 4455636
- autorizzazione ausili e stomie per assistiti incontinenti e/o allettati, accesso diretto con prescrizione del medico specialista di struttura pubblica o convenzionata. Tel. 089 4455628 - 44556216
- autorizzazioni ausili ortopedici: accesso diretto con prescrizione di Medico Specialista di struttura pubblica o convenzionata e preventivo ditta ortopedica accreditata (a scelta del richiedente) - tel. 089 4455628
- autorizzazione ausili extra fornitura ed extra tariffario: accesso diretto con prescrizione di Medico Specialista di struttura pubblica o convenzionata, presentazione attestato ISEE del nucleo familiare, e/o altra documentazione clinica. Valutazione dei requisiti di erogazione da parte della Direzione di Distretto.
- autorizzazione ausili di ventiloterapia e materiale di consumo, accesso diretto con prescrizione di specialista di struttura pubblica o convenzionata.Tel. 089 4455620 - 4455636
- valutazione e autorizzazione del Progetto Riabilitativo Individualizzato (area Minori, Adulti e Anziani - UVBR) - Regime ambulatoriale, domiciliare, semiresidenziale e residenziale. Procedura: Valutazione del bisogno riabilitativo da parte del team preposto (UVBR) e presentazione del progetto di struttura del Centro di Riabilitazione accreditato scelto dal cittadino richiedente.
- accesso alla prestazione sociosanitaria per disabili in Regime semiresidenziale o residenziale (RSA).
sedi/contatti/giorni e orari:
sede Costa D'Amalfi:
Dirigente Responsabile: Alfonso Laudato |
Cronicità: geriatria, cure domiciliari, cure palliative
attività:
- Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.) per pazienti impossibilitati a lasciare il proprio domicilio
- Unità di Valutazione integrata Anziani (U.V.I.) in collaborazione con l'Ufficio Socio Sanitario
- visita geriatrica per Valutazione Alzheimer
prenotazione: tramite CUP 089 9358180 con impegnativa del MMG per visita geriatrica per valutazione Alzheimer
sede: via Pedamentina - Maiori il I e il III lunedì del mese ore 15,30 - 17,30
sedi/contatti/orari:
Dirigente Responsabile: Salvatore Ferrigno, curriculum |
Assistenza Farmaceutica
distribuzione di:
- farmaci prescritti all'esito della visita ambulatoriale presso i distretti sanitari, necessari al primo ciclo di terapia dietro presentazione di ricetta medica specialistica e/o piano terapeutico (tranne i farmaci di fascia C e stupefacenti)
- farmaci con particolari profili clinico-terapeutici la cui prescrizione è riservata a Centri Prescrittori Specialistici individuati dalla Regione
- farmaci classificati in fascia H, ma che possono essere adoperati anche a domicilio del paziente per terapie programmate, per i quali è previsto un piano terapeutico emesso da strutture pubbliche e i farmaci innovativi non ancora registrati in Italia e per indicazioni non ancora autorizzate, ma inseriti nell'elenco della Legge 648/96.
- farmaci e dispositivi medici posti a carico del SSN a favore di pazienti in ADI (Assistenza Domiciliare Integrata), in dimissione protetta, in nutrizione artificiale, in terapia antalgica, e a favore di pazienti affetti da fibrosi cistica, talassemia, malattie rare
- dispositivi medici per assistenza protesica destinata a pazienti incontinenti e stomizzati
Per ulteriori informazioni visita le pagine di "Farmaceutica"
sedi e contatti:
Dirigente Responsabile: Alfonso De Angelis |
Altri Servizi
Centro Anti Diabete - CAD
attività:
- ambulatorio di diabetologia tipo 2: lunedì - mercoledì - venerdì
prenotazioni presso Call Center/CUP 089 9358180
da lunedi a venerdi 8.30 - 17.30 - ambulatori di diabetologia tipo 1, diabete gestazionale e diabete tipo 1 in gravidanza; ambulatorio dedicato al microinfusore; visite specialiste per screening delle complicanze: cardiologiche, neurologiche, oculistiche; ambulatorio di nutrizione clinica;
prenotazioni tel. 089 4455308
da lunedì a venerdì 12.00 -13.00 e lunedì,martedì e giovedì 16.00 - 17.00 - ambulatorio di Endocrinologia:
lunedì pom - martedì mattina e pomeriggio - giovedì mattina
prenotazioni presso Call Center/CUP 089 9358180
inoltre:
- I piani terapeutici per materiale di consumo per autocontrollo glicemico vengono rilasciati all'atto della visita specialistica.
- Certificati per patente o per richieste di invalidità vengono rilasciate all'atto della visita specialistica.
- Per informarsi sugli accertamenti necessari al rilascio della certificazione, si consiglia di telefonare al numero 089 4455308 da lunedì a venerdì 16.00 - 17.00 e lunedì,martedì e giovedì 12.00 - 13.00
- Per richieste urgenti telefonare al 089 4455308 da lunedi a venerdi 8.30 - 13.30 e lunedi ,martedi,e giovedi 14.30 -17.30
Si specifica che le disponibilità telefoniche potrebbero subire delle modifiche di cui verrete informati tramite segreteria telefonica al 089 4455308 - fax 089/4455307 - Medicheria: 089 4455305
sede e contatti:
|
Medicina Legale
Certificazioni medico-legali per:
- Accertamenti necroscopici ai sensi del DPR 285/90 compresi i riscontri diagnostici;
- Adozioni internazionali;
- Cessione V stipendio;
- Computo giorni di malattia per grave patologia;
- Concessione contrassegno invalidi;
- Esenzione uso cinture di sicurezza;
- Gravidanza a rischio;
- Idoneità impiego;
- Idoneità maneggio materiale esplodente o impiego gas tossici;
- Idoneità per uso scolastico;
- Idoneità per Steward;
- Idoneità psicofisica alla guida per il rilascio/rinnovo patenti autoveicoli e natanti
con relativi esami tempi di reazione semplici e complessi; - Idoneità psicofisica all'attività lavorativa:
- Idoneità psicofisica al porto e alla custodia di armi;
- Relazioni medico/legali per danno alla persona;
- Patentino per conduttori di caldaia ecc.
- Visite fiscali per il personale escluso dal D.L. n.75 del 25.05.17;
- Visite di controllo sullo stato di salute da effettuare a detenuti o familiari di essi, su richiesta del tribunale di sorveglianza per il tramite delle forze dell'ordine;
- Visite medico legali richiesta dalle Autorità Giudiziarie.
sedi e contatti: ds63@medicinalegale@aslsalerno.it
Dirigente Responsabile: Daniele Fasano |
Ufficio socio sanitario
L'Ufficio Socio-Sanitario è collegato funzionalmente al Coordinamento Socio-Sanitario aziendale in stretto rapporto con il Direttore del Distretto e con i servizi distrettuali. L'Ufficio supporta la direzione distrettuale nella programmazione e realizzazione dell'integrazione tra le attività di assistenza territoriale, con l'assistenza sociale e sovrintende ai processi delle attività di accoglienza e prima valutazione (PUA).
L'Ufficio Socio-Sanitario coordina le attività di valutazione multidimensionale (UVI) e i Progetti Assistenziali Individuali (PAI), precisando che la gestione di questi ultimi è di competenza dei servizi distrettuali.
sede/contatti/mail:
|